La maggior parte del mondo sviluppato consuma articoli e prodotti di tipo usa e getta nella propria quotidianità. Quando qualcosa si rompe o si rovina, è prassi comune correre subito a recuperarne una nuova.
Non so se ci hai mai pensato, ma è un vero lusso. Se hai qualcuno in famiglia “che ha fatto la guerra” o ha vissuto il periodo appena successivo, probabilmente lo avrai già sentito dire o avrai notato la sua attitudine ad accumulare alcuni oggetti.
Allo stesso modo, come prepper quasi sicuramente ti sarà capitato di chiederti cosa accadrebbe se la catena di approvvigionamento di articoli per la casa, prodotti per l’igiene, cibo, acqua e strumenti smettesse di essere disponibile.
In questo articolo ti riportiamo quindi una checklist utile per testare la tua visione circa gli usi alternativi delle cose che ti circondano per prepararti in vista di o gestire uno scenario SHTF in corso, o peggio ancora un TEOTWAWKI.
Cerca di non diventare un accumulatore: organizza i tuoi oggetti in modo che siano facilmente reperibili in caso di necssità e non diventino soltanto una massa informe di cose che non ti ricorderai neanche di avere.
Vuoi ricevere gli articoli di Portale Sopravvivenza in anteprima sul tuo smartphone? Iscriviti al nostro canale Telegram.
(Periodicamente aggiorniamo questo articolo con nuovi oggetti: ogni tanto torna a rileggerlo!)
#1 Scarpe e stivali vecchi
La maggior parte dei noi compra nuove scarpe quando il paio che ha inizia a sembrare rovinato, anche se è ancora molto funzionale. Tuttavia, sappi che le calzature non possono essere dimenticate nella pianificazione di un prepper.
Se non altro, salvando vecchie scarpe, puoi averne a disposizione uno o più paia per affrontare situazioni in cui sai che correresti il rischio di distruggerle o renderle inutilizzabili, senza la preoccupazione di non poterne reperire un altro paio. Inoltre potresti creare una piccola collezione di articoli di scambio per commerciare con le persone in caso di scenari gravi. E puoi scommettere che il valore di un paio di scarpe in un mondo post-apocalittico da TEOTWAWKI sarà abbastanza alto.
#2 Vecchi vestiti
Proprio come le vecchie scarpe, tendiamo a regalare vestiti o buttarli via quando mostrano un piccolo buco o una macchia. Un prepper sa che può ancora usare quell’abbigliamento per indossarlo in una situazione di sopravvivenza, ma non solo. Può usare il tessuto per riparare, sostituire e riutilizzare molti articoli per la casa. Molte persone non considerano le fonti di tessuto in scenario SHTF, ma i vecchi vestiti sono perfetti.
#3 Collant
Se sono smagliati, tienine qualche paio per appendere il cibo più facilmente e farlo asciugare, come le cipolle da esiccare. Infila una cipolla nel collant, fai un nodo e continua con quella successiva.
Quando il collant è attorcigliato e stretto, può funzionare bene anche come laccio emostatico. Infine sono un’aggiunta eccellente al filtro dell’acqua fatto in casa.
#4 Scarti di legno
Magari ti sembrerà già ovvio, ma gli scarti di legno devono sempre essere raccolti, tenuti organizzati e impilati una volta asciutti. Non riuscirai ad accendere un fuoco quando fuori piove o nevica in uno scenario SHTF, se non hai pensato con anticipo ad un luogo dove stoccarlo all’asciutto.
Leggi anche: Sopravvivere ad un blackout: 10 consigli utili
#5 Cenere
Oltre ad essere un ingrediente per un dentifricio fai-da-te mescolata con erbe aromatiche essiccate, la fuliggine può tornare utile anche per altri scopi in casa o in giardino. L’importante è che non provenga da fuochi in cui abbiamo bruciato materiali tossici. Se vuoi approfondire, leggi anche: Come usare la cenere: consigli utili per giardino e casa

#6 Lanugine dell’asciugatrice
La lanugine creata dall’asciugatrice è estremamente infiammabile. È un prodotto facile da raccogliere, si può comprimere per risparmiare spazio e ti aiuterà a accendere il fuoco per cucinare e riscaldarti quando la luce non c’è, soprattutto se non puoi reperire altri strumenti o materiali rapidamente.
#7 Pezzi di corda, stringhe e funi
Dall’abbigliamento da cucito alla protezione di un riparo, la corda, le stringhe e le funi saranno un oggetto molto apprezzato che non dovresti mai buttare. È molto facile da piegare, avvolgere e conservare, quindi non gettarlo mai!
#8 Cavi elettrici
Questi cavi possono diventare pezzi di scambio per il baratto, utili per la riparazione elettrica o anche per realizzare un’antenna WiFi direzionale in latta per estendere la comunicazione dopo uno scenario da EMP (Leggi anche: Come realizzare una gabbia di Faraday).
#9 Dadi, bulloni e viti di ricambio
Dopo uno scenario TEOTWAWKI la gente alla fine avvierà una qualche forma di commercio. Lo abbiamo visto in tutti i giochi e i film a tema post-apocalittico 🙂
Se sei astuto, potrai fornire entrate per la tua famiglia riparando oggetti grazie a tutti gli elementi di fissaggio e di ricambio che la maggior parte della gente butta nella spazzatura.
#10 Candele usate
Raccogliendo la cera dalle candele usate, puoi scioglierla e consolidarla in un contenitore. I nuovi stoppini sono abbastanza facili da realizzare. Tuttavia, se non consumi molte candele (e immagino sarà così), potresti metterci secoli, quindi piuttosto fai una buona scorta e recupera gli scarti in caso tu stia già vivendo uno scenario SHTF.
Anche i pastelli rotti, una volta tolti gli involucri, possono essere usati per accendere un fuoco.
#11 Fondi di caffè
In caso di mancato approvvigionamento dovuto ad uno scenario emergenziale prolungato, puoi usare i fondi di caffè come compost per il giardino. Lo stesso vale per gli scarti vegetali, soprattutto se hai già la possibilità di avere lo spazio per una compostiera in giardino.
#12 Residui di sapone
Di solito gettiamo i piccoli frammenti di saponetta, ma potresti riutilizzarli. Come per le candele, ti consigliamo di fare una buona scorta di sapone, indispensabile per mantenere una buona igiene in caso di TEOTWAWKI, e di raccoglierne i residui prima e dopo lo scenario. A causa della lunga durata di una saponetta, iniziando ora potrebbero volerci mesi per ricostruirne una dagli scarti, mentre una scorta ti aiuterà di più.
#13 Rotoli di carta igienica
I rotoli di carta igienica sono un’altra grande fonte di esca per accendere fuochi. Possono essere tagliati e appiattiti per una facile conservazione. Combina rotoli di carta igienica tagliati con la lanugine dell’asciugatrice e avrai un fuoco caldo in pochissimo tempo.
#14 Miele “scaduto”
Il miele non scade mai. Mentre la maggior parte del miele acquistato commercialmente mostra 2 anni di scadenza, la verità è che il miele può essere conservato quasi indefinitamente se conservato in un luogo fresco e asciutto.
Il motivo per cui può arrivare a mantenersi così a lungo? Risiede nella sua struttura chimica. Rivela un ridotto contenuto di acqua ed un consistente livello di acidità, caratteristiche che lo rendono un alimento stabile non soggetto all’attacco di batteri e di muffe.
#15 Strumenti arrugginiti
Hai presente il vecchio attrezzo arrugginito di tuo nonno con quel peso specifico assurdo?
Se vuoi comprare adesso un nuovo utensile più pratico e leggero, fallo, ma conserva il vecchio attrezzo. In scenari SHTF, le persone non avranno il lusso di andare al negozio di ferramenta quando si rompe un utensile.
Quando i tuoi vecchi strumenti diventano arrugginiti o sporchi, puliscili con olio e conservali nel garage. Se non li userai, potranno comunque essere utili per il baratto durante uno scenario SHTF.
#16 Contenitori di mentine e caramelle in metallo
Questi tipi di contenitori sono ideali per inserirci piccoli oggetti utili o mini porzioni / dosi di prodotti. Stanno in tasca e sono impermeabili. Funzionano benissimo per riporre un kit da pesca, un kit di pronto soccorso o un’esca per accendere il fuoco. Se consumi Vigorsol, Vicks o altre caramelle in latta, tieni il contenitore. Nel frattempo ti sarà utile anche per il tuo kit EDC. (Leggi: Kit EDC urbano: un esempio basic (+video))

#17 Contenitori di bevande e alimenti
Durante uno scenario emergenziale prolungato, mentre consumi cibo e bevande, cerca di conservare contenitori di plastica.
Le bottiglie di plastica hanno molti usi, ma una dei suoi scopi principali è senza dubbio conservare l’acqua. Mentre il vetro può rompersi, le bottiglie di plastica non si rompono quando le lasci cadere, sono leggere e possono essere sigillati per il trasporto.
Tagliando la parte superiore di bottiglie o contenitori in plastica avrai un vaso eccellente per piccole piante. È anche un’ottima soluzione per la fase di germinazione. Ne abbiamo parlato anche qui: Mini serre fai da te: soluzioni semplici ed economiche
#18 Scatole di uova
Le scatole di uova sono fantastiche perché ti permettono di avere una dozzina di biccherini uniformi. Essendo fatti di carta o di polistirolo sono perfetti per contenere i semi, basta aggiungerci un po’ di terra e di acqua. Guarda sempre al link del precedente paragrafo per prendere spunto.
Se in plastica, puoi tagliare a metà le cupoline e sigillandone due insieme per creare un galleggiante per la pesca.

Per tenere in ordine la tua attrezzatura, puoi anche usarli semplicemente per tenere in ordine dadi e bulloni.
#19 Alimenti senza scadenza
Miele, zucchero e altri alimenti hanno una data di scadenza sulla confezione, ma in realtà… non scadono mai! L’aspetto fondamentale in questo caso è quello di conservarli adeguatamente lontano da parassiti e roditori.
Per consultare l’elenco dei cibi senza scadenza, leggi il nostro articolo “Cibi che non scadono mai“.
#20 Lattine di alluminio
Le lattine offrono un’opportunità unica ad un prepper in quanto ti offrono del buon metallo che può essere facilmente tagliato o strappato.
La lattina può essere tagliata per essere utilizzata come recipiente per la cottura di acqua o cibo: ovviamente non stiamo parlando della lattina della Coca-Cola per gli usi a contatto con il fuoco.
L’alluminio può essere piegato e convertito in arma da difesa tagliente.
La linguetta di qualsiasi lattina può essere modellata in un amo da pesca. A questo link puoi trovare diversi video che ti mostrano come fare.
Aggiungeresti qualcosa? Scrivicelo nei commenti!