Come sempre, i nostri amici di Fenix ci inviano in anteprima alcuni prodotti da testare prima del lancio effettivo, ma quando ci hanno detto che ci avrebbero inviato la nuova versione dell’iconica PD35, siamo rimasti senza parole!
(Vuoi ricevere gli articoli di Italian Prepper in anteprima sul tuo smartphone? Iscriviti al nostro canale Telegram).
Caratteristiche della Fenix PD35 V3
Partiamo dal primo elemento incredibile: questa torcia è in grado di sviluppare fino a 1700 lumen! Ripeto: 1700! Aggiungendo ben 700 lumen alla precedente versione! Le dimensioni di questo modello non variano dalla precedente V2, infatti l’ingombro è di circa 135x25mm. Discorso analogo per il peso che rimane sotto i 90g (a cui va aggiunta la batteria 18650 in dotazione)c he fa salire il peso a circa 135g. Batteria ricaricabile tramite mini USB integrato nella testa della 18650.
Troviamo nuovamente il bottone di accensione sul fondo della torcia, mentre il pulsante di modalità – con il suo indicatore di carica a led – è vicino al corpo luminoso.
Le modalità disponibili sono quelle che abbiamo ormai imparato a conoscere nelle torce Fenix: 5 livelli di intensità – di cui il Burst capace di erogare ben 1700 lumen – e la modalità speciale strobo.

La Fenix PD35 V3 è realizzata in alluminio aeronautico, tornito a diversi livelli e impreziosito da zigrinature che ne aumentano il grip, anche se usata con guanti o con un certo impedimento tattile. Infine, il trattamento di anodizzazione e le finiture anti abrasive la rendono virtualmente immune dai segni del tempo.
Il sistema di ricarica è integrato grazie ad una USB – in questo caso miniUSB – accessibile svitando la parte centrale ed estraendo la 18650 in dotazione a marchio Fenix. Sezione protetta da un O-ring che ne garantisce la resistenza all’acqua fino a 2 metri e alla polvere, dotandola pertanto dello standard IP68.
Stress Test operativo
La torcia si presenta bene al tatto: è comoda, sufficientemente compatta da esser maneggiata sia da chi ha mani piccole che grandi. I bottoni di accensione si azionano in maniera agevole e le modalità sono davvero intuitive. Grazie al peso contenuto è possibile anche serrarla anche tra i denti per avere entrambe le mani libere, senza affaticare troppo la mascella.
L’autonomia è considerevole, anche se non abbiamo potuto testarla cronometro alla mano, ha resistito in modalità Burst per tutto il periodo dell’escursione (circa un paio d’ore di uso intermittente). Tuttavia, c’è una nota negativa data dal potentissimo led: il calore. Questo led, se azionato in modalità Burst scalda e arroventa la testa della torcia in pochissimi minuti. Per questo motivo è opportuno selezionare la modalità “High” per impieghi prolungati, contingentando la piena potenza.
Il fascio luminoso non è omogeneo: sono presenti due corone, una più potente e abbagliante, mentre la seconda più soffusa. Personalmente non apprezzo questi due livelli, che nel mio caso affaticano l’occhio soprattutto se usata in ambienti chiusi, mentre invece risultano molto più performanti in ambienti aperti.
L’opinione di un Vigile del Fuoco – In aggiornamento
Dopo un test sul campo in un contesto tutto sommato tranquillo, abbiamo coinvolto un nostro amico – a cui va tutto il nostro ringraziamento per essersi prestato – membro del Corpo Nazionale dei Vigili del Fuoco. Il nostro Anonimo Pompiere, dopo averla vista, ha deciso di portarla con se in contesto operativo, posizionandola sul casco in dotazione.
Nei prossimi mesi, a lato di questa recensione, progetteremo un attacco specifico per questa torcia affinché sia compatibile con gli accessori del casco operativo.
Anche in un uso operativo la torcia si comporta bene: fissata al casco non è ingombrante, non sbilancia il capo e offre un potente (e ampio!) fascio di luce che spesso torna utile quando serve illuminare ampie metrature senza dover necessariamente puntare la torcia verso un punto specifico.

Per il momento, termino qui la recensione di questo prodotto, riservandomi di aggiornare le opinioni operative con nuove fattispecie in futuro! Puoi acquistare la torcia Fenix PD35 V3 sul sito ufficiale FenixLight.com