About PortaleSopravvivenza.it
Il progetto Portale Sopravvivenza nasce con l’obiettivo di aiutare tutte le persone alla ricerca di informazioni utili per affrontare le emergenze della vita reale e non farsi mai cogliere impreparati. Per farlo, ricerchiamo quotidianamente le informazioni più autorevoli per renderle applicabili al contesto italiano tramite articoli, guide pratiche, consigli sui migliori prodotti in circolazione, interviste e video.
Nell’autunno 2020 sono dieci gli autori che contribuiscono attivamente al blog e quattro le piattaforme di social networking presidiate:
Dal giorno della fondazione ad oggi, sono quattro le note testate che hanno parlato del progetto:
Portale Sopravvivenza dalle parole del founder
Il progetto Portale Sopravvivenza è frutto di una passione, forse addirittura di un’esigenza personale che potrei sintetizzare nell’avere un piano d’azione, nel dare una struttura ad un pensiero che si è avvalorato giorno dopo giorno: bloccati nella nostra agiatezza, a volte ci dimentichiamo di quanto gli scenari possano cambiare rapidamente (in peggio).
Il sito web è frutto di una ricerca costante per acquisire informazioni che permettano a tutti i nostri lettori di affrontare situazioni straordinarie e trovare soluzioni concrete agli eventi che, per causa dell’azione antropica, diventano sempre più drastiche. I cambiamenti climatici, l’inquinamento, le pandemie, i disastri naturali mettono alla prova la capacità di adattamento dell’uomo che, schiavo dei tempi moderni, ha perso non solo le conoscenza pratiche ma, ancor più importante, ha perso la visione del futuro.
Alessandro Mastrandrea, founder di Portalesopravvivenza.it
Timeline
12/2011
L’idea di creare questo portale comincia a prendere forma nel dicembre 2011: all’epoca, erano molte le risorse presenti su internet che però erano focalizzate esclusivamente sul survival “puro”, sul bushcraft e affini. Mancava (o per lo meno ne eravamo all’oscuro) un portale di riferimento che potesse trattare argomenti diversi ma uniti dal concetto comune di resilienza.
Partiti con una semplice pagina Facebook (Survival Bum Bag) che voleva proporre una soluzione “commerciale” per essere pronti a qualunque cosa, ben presto abbiamo compreso che il progetto necessitava di un approccio ben più ampio. La strada maestra doveva essere un’altra.
05/2013
Con tanta passione e dedicando un tempo difficilmente quantificabile abbiamo lanciato un blog: rozzo, essenziale, ma comunque seguito. Nemmeno sei mesi dopo, di quel blog rozzo erano rimasti solo il nome “Portale Sopravvivenza” e l’aspirazione: creare un punto di riferimento per tutti coloro che cercano consigli su come affrontare probabili emergenze di diversa natura, nel modo più semplice e logico possibile.
03/2020
Dopo tanti anni, siamo notevolmente cresciuti raggiungendo più di 120mila persone solo nei primi dieci mesi del 2020 e ogni giorno riceviamo commenti e messaggi entusiasti.
Al contempo è aumentata la complessità della gestione, che si affianca ai lavori principali di tutti noi, ma non per questo intendiamo fermarci: abbiamo rinnovato il sito, continuiamo a pubblicare articoli, a recensire prodotti e intendiamo continuare a farlo. Sarebbe paradossale che un blog di sopravvivenza non riesca a sopravvivere 😀
Vedi anche: Diventa un autore di Portale Sopravvivenza