A causa della psicosi Coronavirus sono note le immagini e i video dell’assalto ai generi alimentari come pasta, farina, zucchero e generi di prima necessità. Nonostante sia bene dire che, ad oggi (26 febbraio 2020) la logistica e il sistema di approvvigionamento funzioni correttamente, esistono due prodotti che davvero sono introvabili: le mascherine e il disinfettante mani, tipo Amuchina. Tuttavia, perché scoraggiarsi quando non puoi reperire o acquistare un prodotto? La soluzione è semplice: ecco la ricetta del disinfettante mani tipo Amuchina.
Forse ti può interessare anche l’articolo: “Igiene da sopravvivenza, scongiuriamo le malattie“
(Vuoi ricevere gli articoli di Portale Sopravvivenza in anteprima sul tuo smartphone? Iscriviti al nostro canale Telegram)
Ricetta per il disinfettante mani
L’OMS (Organizzazione Mondiale della Sanità) ha pubblicato sul suo sito la formulazione per produrre del disinfettante mani. Fortunatamente, l’amichevole chimico di quartiere, Dario Bressanini ha appena realizzato un video, in italiano, su come produrre del disinfettante mani. Per chi non lo conoscesse, Dario Bressanini è un chimico, divulgatore e docente universitario all’Università degli studi dell’Insubria (vi invito a guardare il suo canale Youtube). Per smontare le varie bufale e leggende metropolitane che affollano il web in questi giorni, cavalcando il trend del Coronavirus e la penuria di Amuchina in circolazione, ha pubblicato una video-ricetta per produrre a casa questa sostanza, elencando puntualmente ingredienti, dosi, procedimento e accortezze affinché sia sicuro ed efficace.
Gli ingredienti sono semplici e facilmente reperibili in qualsiasi supermercato. Come contenitore potete usare un piccolo dispenser oppure un vaporizzatore ben sigillato, pena l’evaporazione dell’alcool la cui efficacia come disinfettante è legata alla percentuale presente nella soluzione, dal 60% all’80%. Tuttavia, è importante evitare di usare alcool denaturato (quello rosa per intenderci) poiché potrebbe causare reazioni indesiderate in quanto non è stato prodotto per usi “alimentari”. Al netto di ciò, come ricorda lo stesso Bressanini, non c’è niente di meglio di un lavaggio corretto delle mani (non sai qual è il metodo corretto? Eccoti un link per ripassare: “Clean hands protect against infection“)
E voi, avete fatto scorta di Amuchina o preferite l’autoproduzione? Scrivetelo nei commenti!