Fascette: survival top item

9 usi da sopravvivenza delle fascette di plastica

Lo sappiamo: un vero prepper non vede gli oggetti allo stesso modo di una qualsiasi altra persona. Quando mettiamo insieme la nostra attrezzatura, che sia per creare la nostra bug out bag o altro, inserire oggetti che possano avere molteplici usi è fondamentale. Utilizzare strumenti versatili permette di risparmiare peso e guadagnare spazio.

Le famose fascette di plastica che abbiamo praticamente tutti in casa, sono uno di questi oggetti dai molteplici usi. Sono economiche, leggerissime, compatte, e altamente resistenti. Così a vederle, sembrano inutili se non per un uso domestico come tenere insieme dei cavi. Invece, che tu ci creda o no, le fascette possono essere fondamentali in situazioni in cui è in gioco la tua sopravvivenza.

(Vuoi ricevere gli articoli di Portale Sopravvivenza in anteprima sul tuo smartphone? Iscriviti al nostro canale Telegram).

Fascette: come usarle per sopravvivere

Sostegno per focolare

In assenza di corde, le fascette di plastica possono essere adoperate nella creazione di un sostegno da posizionare sopra il fuoco e su cui appendere eventualmente le pentole per cucinare

Realizzare un sostegno del genere è molto semplice. Basta procurarsi tre pali di legno, metterli in posizione verticale e utilizzare una o più fascette per fissare le cime insieme tra di loro.

 Raccogliere acqua

In natura, non tutte le fonti d’acqua sono facilmente accessibili. Per esempio, potresti imbatterti in una sorgente naturale che filtra tramite la roccia. Chiaramente, in questo caso non ti sarà possibile raccogliere l’acqua semplicemente posizionando un contenitore.

Cerca una crepa nel muro dove l’acqua scorre sopra. A questo punto, prendi una fascetta e inseriscila nella fessura in modo che rimanga in posizione. Quindi piegala verso il basso in modo che punti verso l’apertura del contenitore. In questo modo, l’acqua che scorre lungo il muro dovrebbe iniziare a scivolare anche sulla fascetta e finire nel contenitore che hai posto sotto.

In questo caso, sarebbe meglio che tra la tua attrezzatura ci fosse anche un potabilizzatore portatile così da eliminare eventuali contaminanti. Sul tema, abbiamo scritto diversi articoli: per approfondire puoi iniziare da “Guida ai potabilizzatori portatili: i contaminanti“.

 Creare un rifugio

Avere un riparo è uno degli aspetti più importanti di una situazione di sopravvivenza. Infatti, la “regola dei 3” dice che senza un rifugio puoi sopravvivere per un massimo di 3 ore.

Anche in questo caso, se non dovessi avere corde a disposizione è possibile utilizzare un paio di fascette per fissare insieme i pali che andranno a creare lo “scheletro” del tuo rifugio.

 Maniglie per il trasporto

Non è da escludere che i manici della tua bob si possano rompere durante il suo utilizzo, così come cinghie o lacci. Se hai con te delle fascette, puoi metterle insieme per creare una maniglia provvisoria ma che ti permetta comunque di trasportare il tuo zaino.

 Ramponi d’emergenza

Anche se non saranno efficaci come dei ramponi veri e propri, un paio di fascette potrebbero darti quel grip sufficiente per aiutarti in situazioni scivolose. Devi solo avvolgere fascette in serie nella parte alta e in quella bassa delle tue scarpe.

Riparare un manico di coltello non full-tank

Le fascette possono essere utili anche nel caso in cui il manico del tuo coltello si dovesse rompere. E non avere un coltello a disposizione in una situazione di emergenza potrebbe davvero metterti in serio pericolo.

Per ripararlo, rimetti la lama all’interno del manico e stringi delle fascette in modo saldo attorno ad esso. Sarà una soluzione provvisoria, ma comunque ti permetterà di adoperare in maniera blanda il tuo coltello, finché non potrai sostituirlo. Questa soluzione vale più che altro per i coltelli non full-tank, la cui lama non è lunga tanto quanto la lunghezza del manico.

Restrizioni

Le minacce possono presentarsi sotto varie forme e dimensioni. Non provengono solo dalla natura, ma anche animali e essere umani possono essere fonte di pericoli per la tua vita in determinate situazioni. Alcuni tipi di fascette ti permetterebbero di immobilizzare temporaneamente tale minaccia, fino a quando non sei fuori pericolo.

*** Attenzione: trattenere una persona contro la sua volontà può portare a sanzioni giuridiche, anche penali ***

Legare l’attrezzatura

Molte attrezzature per esterni sono dotate di fori dove poter inserire dei cordini. In questo modo, si creano degli appigli con i quali tenere tali oggetti oppure per appenderli da qualche parte. Sebbene non siano efficaci come la corda, diverse fascette possono essere legate insieme così da creare una sorta di anello che tenga l’attrezzatura stretta e organizzata

 Stecche di pronto soccorso

Romperti qualche dito durante un’emergenza, oltre che doloroso potrebbe anche minare le tue chance di sopravvivenza. Per non peggiorare la situazione, dovresti steccare il dito o le dita in questione. Per farlo, dei stecchetti abbassalingua e delle fascette saranno sufficienti.

Quello che devi fare è posizionare sempicemente le stecche attorno al dito e usare le fascette attorno per tenerle in posizione. Attenzione a non stringere troppo le fascette, perché potresti causare l’interruzione della circolazione sanguigna o avere difficoltà a rimuovere le stecche successivamente. Stringile lo stretto necessario per tenerle ferme.

Potrebbe interessarti anche il nostro articolo su come creare un kit di emergenza estrema.

Tirando le somme, avere varie fascette di differenti dimensioni tra la tua attrezzatura è fondamentale. Pesano e costano poco (600 pezzi su Amazon costano meno di 8€ – Se non hai Prime puoi attivarlo gratis per 30 giorni), occupano pochissimo spazio e possono essere adoperate in moltissime situazioni, magari salvandoti anche la vita! Un tool indispensabile per ogni prepper.

Leggi anche:
Cinque modi per usare il Tampax in sopravvivenza
Lo scotch telato americano: perché averlo sempre con te

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.