Fase 1 quarantena: i prodotti più acquistati

I prodotti più venduti nella Fase 1 quarantena - Portale Sopravvivenza

Dopo più di 50 giorni passati in casa, siamo finalmente entrati nella “FASE 2” che inizia a restituirci qualche piccola libertà in più. Non molte per il momento ma comunque meglio che niente, sperando sia solo l’inizio.

Questi due mesi hanno contribuito a cambiare non poco le nostre abitudini. Hanno dato un impulso notevole alla digitalizzazione su più fronti: dalla scuola al lavoro, passando per la burocrazia della pubblica amministrazione fino a come effettuiamo i nostri acquisti. Ci hanno fatto capire che, forse, avere delle scorte in casa non è poi un’idea così buffa e per forza da “catastrofici”. Scorte di cibo, ma anche di altro come la carta igienica viste le vicissitudini di inizio quarantena. Ne abbiamo parlato anche ad inizio marzo in “I più venduti su Amazon ai tempi della quarantena“.

Alla luce di questo, ci siamo chiesti quali siano stati i prodotti più acquistati in quarantena dagli italiani, alimentari e di largo consumo, online e non, durante queste quasi otto settimane trascorse tra le mura domestiche.

(Vuoi ricevere gli articoli di Portale Sopravvivenza in anteprima sul tuo smartphone? Iscriviti al nostro canale Telegram)

Prodotti alimentari più acquistati

Il consumo di generi alimentari rispecchia un po’ le sensazioni che gli italiani hanno avuto durante questa quarantena. Nelle prime settimane di lockdown la paura ha portato le persone a fare vere e proprie scorte di cibo a lunga conservazione, come se i supermercati dovessero chiudere da un momento all’altro. Pasta (+53%), riso (+48%), olio (+35%) e conserve di verdure (+65%) sono stati i prodotti più acquistati nelle prime settimane di quarantena, assieme a prodotti meno usuali da trovare nelle case degli italiani, come minestre liofilizzate (+37%) e carne in scatola (+62%). Insomma, senza volerlo e senza saperlo siamo diventati tutti un po’ prepper!

Lo stesso Amazon Pantry (disponibile per tutti gli utenti Prime, provalo gratuitamente per 30 giorni) è stato letteralmente svaligiato poco prima del lockdown. Le confezioni risparmio di cui parlavamo in “Scorte per tutte le tasche” sono andati esauriti in pochissime ore o sono tornati disponibili a prezzi molto elevati.
Lo stesso Amazon ha dichiarato che il 75% delle persone che ha acquistato nel mese di marzo non lo aveva mai fatto prima di quel momento.

Se ancora adesso hai dubbi sull’utilità di avere delle scorte di cibo in casa, puoi leggere il nostro articolo “Scorte di cibo: perché dovresti farle (prima)

Una volta capito che i supermercati avrebbero continuato a svolgere il loro lavoro regolarmente e che la quarantena si sarebbe prolungata più del dovuto – a suon di d.p.c.m – la gente si è trovata ad affrontare qualcosa di ben diverso dal Covid-19: la noia! Possiamo dirlo, è stato il Rinascimento di panettieri, pizzaioli e pasticceri casalinghi, tanto che farina (+174%) e lievito di birra (+149%) sono diventati introvabili sugli scaffali della GDO. Di conseguenza, sono cresciute anche le vendite di prodotti complementari come mozzarella (+109%), burro (+46%) e uova (+44%).

Tutti, con maggiore o minore scarsità di alimenti nel nostro negozio vicino a casa, siamo riusciti a non variare la nostra alimentazione. Tuttavia, se sei un assiduo lettore di Portale Sopravvivenza, forse ti sarai chiesto “E se l’epidemia fosse stata molto più grave? Quanto tempo sarei stato in grado di sopravvivere con le mie scorte con supermercati e corrieri fuori uso?”

come prepararsi al prossimo lockdown quarantena covid

Prodotti disinfettanti e per la salute

I più acquistati dagli italiani in questa categoria sono stati gel igienizzanti (+377%) e mascherine (+1616%), indubbiamente i re e regine di questa quarantena. Queste ultime sicuramente faranno parte della nostra vita – e dei nostri acquisti – anche nel futuro prossimo, visto l’obbligo di indossarle nei luoghi pubblici durante tutta la “fase 2”.
Dal momento che lo scenario pandemico non era così imprevedibile, in molti si sono già attivati negli ultimi anni creando le proprie scorte a prezzi irrisori rispetto ad oggi. Spero lo abbia fatto anche tu.

Visto che l’obbligo delle mascherine inciderà sulle finanze di tutti noi in maniera più o meno significativa, potresti cercare di risparmiare qualcosa evitando di acquistare il gel disinfettante e facendotelo in casa (abbiamo scritto anche un articolo a riguardo).

Inoltre, in queste settimane le persone hanno acquistato anche prodotti come saturimetri da dito, disinfettanti per superfici, termometri laser e guanti monouso.

Cura della persona

Con parrucchieri ed estetisti fuori gioco, molte donne hanno dovuto escogitare momentanea soluzioni alternative contro evidenti ricrescite senza precedenti. Così come gli uomini per sfoltire dei veri e propri cespugli indomabili cresciuti sopra le loro teste. Tra i prodotti più acquistati durante la quarantena ecco che ci sono le tinte per capelli (+164%) ma anche rasoi, tagliacapelli e mantelline per parrucchiere.

Diminuito invece l’acquisti di preservativi (-37%), come era facile pensare. Ma, probabilmente, questo trend negativo non durerà ancora per molto…

Prodotti per bambini più acquistati in quarantena

Con scuole e asili chiusi, molti si sono ritrovati ad avere i bambini a casa h24, sette giorni su sette. La situazione inaspettata ha richiesto ai genitori un grande sforzo creativo per riuscire a intrattenerli e distrarli. A livello psicologico, soprattutto per i più piccoli, è importante trovare soluzioni che distraggano dalla situazione e non rendano la convivenza con gli adulti molto difficile.
Infatti, tra gli articoli più acquistati su Amazon durante la quarantena ci sono stati pennarelli, pastelli, colla glitterata e pongo. Se ci pensiamo, sono tutti articoli a lunghissima scadenza, quindi avere almeno pennarelli, pastelli e qualche bloc notes può sempre tornare utile.

Hanno tenuto banco anche i famosi mattoncini Lego, passatempo universale in grado di far giocare bambini e adulti insieme da diversi decenni. Tra i giochi in scatolaRisiko è stato quello più gettonato, così come le carte del gioco “Uno”.

Per quanto riguarda i libri, la maggior parte di quelli venduti sono stati libri per bambini. Tra gli adulti è andato molto, invece, il libro “L’evoluzione delle pandemie” di Quammen. Anche “Cecità” di Saramago (che narra di una popolazione colpita da una misteriosa epidemia) è stato tra i libri più venduti.

Continua a seguirci

Anche se molti di noi avranno considerato questo scenario nella propria attività di preparazione, forse in pochi prima di questo strano 2020 avrebbe pensato di viverlo realmente sulla propria pelle.  È stata tosta, soprattutto a livello psicologico. Tuttavia, ci piace pensare sia riuscita a far avvicinare un po’ tutti al mondo del prepping e del “do it yourself”, anche inconsciamente.
Ora ricordati di non abbassare la guardia. Con alta probabilità, ci sarà una nuova ondata, e non devi farti trovare impreparato. Presto uscirà un nostro ebook per aiutarti a prepararti per il meglio alla prossima emergenza. Seguici su Telegram (@portalesopravvivenza) o Facebook per non perderti gli aggiornamenti.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.