Continuiamo a parlare della fantastica serie E di Fenix che, in questi ultimi mesi, sta rilasciando molti prodotti inediti, pensati appositamente per i nostri EDC. L’ultima arrivata porta il nome di E05R e, come tutte le torce di questa famiglia, cela sotto l’aspetto piccolo e compatto una potenza notevole.
(Vuoi ricevere gli articoli di ItalianPrepper in anteprima sul tuo smartphone? Iscriviti al nostro canale Telegram).
Caratteristiche della Fenix E05R
Partiamo dalle dimensioni di questo micro tool che sono molto interessanti: il cilindro di alluminio aeronautico misura appena 68×15 mm, con un peso di appena 24 grammi (ricordo che la batteria è integrata).
Rispetto alla sorella maggiore che abbiamo recensito qualche tempo fa (Fenix E09R: una torcia da EDC sotto steroidi) i lumen disponibili sono leggermente inferiori ma assolutamente di tutto rispetto: infatti, grazie all’immancabile selettore color bronzo, possiamo selezionare una potenza che varia da 3 lumen (modalità Moon) a 400 lumen (modalità Burst).
Disponibile in tre colorazioni, bronzo, verde e per ultima la nera che vedete in foto.

Autonomia della E05R
L’autonomia è davvero interessante considerate le dimensioni. Nella tabella di seguito sono riportati i valori dichiarati dalla casa madre che sono assolutamente aderenti alla realtà, in quanto, in seguito ai nostri test l’errore si è dimostrato nell’ordine di qualche minuto. Sotto questo aspetto, Fenix è sempre una garanzia 🙂
– | Moon | Mid | High | Busrt |
---|---|---|---|---|
Lumen | 3 | 25 | 150 | 400 |
Autonomia | 30h | 5h | 55 min | – |
Funzioni della Fenix E05R
A differenza delle altre torce a marchio Fenix, i prodotti della E series possiedono un firmware che sfrutta al meglio l’unico pulsante funzione presente sulla sommità sacrificando, di contro, le classiche funzioni stroboscopiche, SOS e Beacon.
Come per la sorella maggiore, anche qui l’accensione e la regolazione sono leggermente controintuitive: infatti non basta solo premere il bottone ma è necessario tenerlo premuto per circa mezzo secondo affinché la torcia si accenda. Una volta accesa, si può regolare l’intensità del led premendo il bottone funzione. Per spegnerla, discorso analogo, si deve tener premuto il pulsante funzione.
Se invece si tiene premuto il pulsante di accensione per più di un secondo, la torcia entra immediatamente in modalità burst fin tanto che si esercita pressione e nel momento in cui si rilascia il pulsante torna in modalità Moon con la possibilità di selezionare l’intensità con successive pressioni. Come già detto, un meccanismo leggermente contro-intuitivo ma con il quale si entra in confidenza abbastanza rapidamente.
Dettagli per NERD
Concludiamo questa overview dedicata alla Fenix E05R con qualche dettaglio che i più NERD tra di voi sapranno apprezzare. Il led montato su questa torcia da EDC è un Cree XP-G2 S3 da 50.000 ore con una temperatura colore di colore bianco (circa 6000K).
Come per la Fenix E02R, il sistema di ricarica è integrato grazie ad una Micro USB accessibile svitando parzialmente la parte centrale. Sezione protetta da un O-ring che ne garantisce la resistenza all’acqua e alla polvere, dotandola pertanto dello standard IP68. La batteria integrata all’interno del monoblocco tornito di alluminio ha una capacità di 320mAh.
È possibile acquistare la Fenix E05R direttamente dal sito del produttore.