Il kit di primo soccorso da emergenza estrema

Kit pronto soccorso da emergenza estrema per la tua bug out bag

Per costruire questo kit da pronto soccorso abbiamo pensato ad un setting di estrema emergenza. In poche parole tutto ciò che non dovrebbe mancare nella Bug Out Bag.
Questi suggerimenti sono pensati per una persona sola, senza particolari competenze sanitarie, che sta scappando da un pericolo e pertanto si trova in costante movimento con il proprio zaino come unica fonte di supplies, quindi in mancanza di altre fonti di approvvigionamento come una farmacia o un supermercato.

Abbiamo incluso solo farmaci e strumenti medici necessari per la sopravvivenza e che possiamo imparare ad utilizzare con un breve training, magari a mezzo di video-tutorial. Non sono inclusi farmaci sintomatici come creme per dermatiti, sciroppi per la tosse, ecc.
La redazione dell’articolo è stata curata da personale medico.

È chiaro che dovrai personalizzare questo kit di pronto soccorso a seconda delle tue esigenze personali. Ad esempio, se sei una persona fortemente allergica al veleno delle vespe dovrai portare con te anche le tue penne di adrenalina (Epipen). Iniziamo con l’elenco, sperando di non dover mai usare questo kit di primo soccorso da emergenza estrema.

(Vuoi ricevere gli articoli di ItalianPrepper in anteprima sul tuo smartphone? Iscriviti al nostro canale Telegram)

Farmaci per bocca

Amoxicillina + Clavulanato
Compresse 875-125mg, 2 confezioni. Necessita di ricetta medica.
È un antibiotico e copre i batteri Gram-positivi. Ottimo per otiti, faringiti, tonsilliti, bronchiti, e soprattutto infezioni cutanee, ferite infette e infezioni dei tessuti molli (fasciti, celluliti, anche osteomieliti iniziali).

Levofloxacina
Compresse 500mg, 2 confezioni. Necessita di ricetta medica.
È un antibiotico e copre i Gram-negativi. Ottimo per le infezioni delle vie urinarie sia alte che basse (pielonefriti, cistiti, prostatiti, uretriti); ottimo per le polmoniti. Benissimo per le infezioni del tratto gastro-enterico e nella diarrea da origine batterica.

Paracetamolo compresse
1g, 1 confezione. Necessita di ricetta medica nel dosaggio 1g, mentre il dosaggio 500mg è acquistabile liberamente.
Antidolorifico e antipiretico. Copre il dolore lieve-moderato e abbassa la febbre. Ha un profilo di sicurezza ottimo anche in caso di disidratazione e non è gastrolesivo (non provoca ulcera gastrica).

Tramadolo
Compresse 50mg 1 confezione oppure associazione Tramadolo + Dexketoprofene compresse 75mg+25mg. Necessita di ricetta medica.
Antidolorifico oppiaceo minore (parente della morfina). Ottimo per il dolore: copre il range moderato-severo senza problemi. Può dare nausea e sintomi neurologici (vertigini, euforia) per cui usare con parsimonia.

Prednisone
25mg 1 confezione. Necessita di ricetta medica.
Un cortisonico abbastanza forte. Ci aiuta nelle reazioni allergiche, nelle crisi asmatiche, nelle bronchiti, nelle polmoniti ed è anche un buon antidolorifico e antinfiammatorio. Opzionale in quanto è presente in questo kit anche un cortisonico per iniezione intramuscolare (IM) che ha le medesime caratteristiche.

Loperamide
2mg, 1 confezione. Acquisto libero.
Antidiarroico, può salvarci la vita dalla disidratazione.

Confetti a base di senna (es: Pursennid, Falqui, ecc),
1 confezione. Acquisto libero.
Lassativo abbastanza potente, può salvarci la vita in caso di blocco intestinale.

Farmaci per IM (iniezione intramuscolare)

Metoclopramide (es: Plasil)
10mg, fiale in vetro, 5 fiale. Necessita di ricetta medica.
Antivomito e antinausea. Anche questo salvavita contro disidratazione.

Metilprednisolone (es: Urbason)
40mg, fiale in vetro, 5-10 fiale. Necessita di ricetta medica. Cortisonico molto forte. Utile per gravi reazioni allergiche o asmatiche, per polmoniti e bronchiti. Ottimo antidolorifico e antinfiammatorio. Può darci una mano nell’edema polmonare acuto in attesa di soccorsi.

Farmaci con vie di somministrazioni alternative

Collirio antibiotico (es: tobramicina)
Boccettina in plastica, 1 confezione. Necessita di ricetta medica.
Per congiuntiviti batteriche. Opzionale. In caso di bisogno estremo i colliri possono diventare gocce auricolari per il trattamento topico di otiti esterne.

Pomata a base di argento (es: Sofargen)
Tubetto, 1 confezione. Acquisto libero.
Pomata lenitiva e antibatterica, utile per infezioni cutanee, dermatiti, punture di insetti e scottature.

Acqua Ossigenata
1 confezione. Acquisto libero.
Disinfettante che può essere usato sia su cute integra che all’interno di ferite.

Soluzione Fisiologica
In confezioni monouso in plastica da 10ml. Acquisto libero.
Ottima per lavaggi oculari in emergenza e per lavare ferite prima della disinfezione con acqua ossigenata.

Strumentario medico

Enteroclisma riutilizzabile in gomma.
Acquisto libero. Salvavita, insieme al lassativo, se affetti da blocco intestinale.

Abbassalingua in legno
2 pezzi. Acquisto libero. Utili per steccare le dita che hanno subito traumi e distrorsioni. Opzionali.

Cerotto in seta
1 rotolo. Acquisto libero.
Utile insieme agli abbassalingua per steccare le dita. Ottimo per chiudere piccole ferite o per fermare le garze sulla cute.

Cerotto non medicato impermeabile (es: Fixomull)
1 rotolo. Acquisto libero. Ottimo per fissare le garze su una ferita.

Garze sterili
5-10 pacchetti confezionati individualmente. Acquisto libero.
Per medicazione di qualsiasi ferita. Imbevute in acqua ossigenata per disinfettare la cute prima di iniezioni o incisioni. Sempre imbevute di acqua ossigenata possono essere usate per zaffare ferite profonde e infette.

Catetere vescicale in silicone
3 vie, 16CH, 1 pezzo. Acquisto libero.
Potremmo trovarci con una RAU (ritenzione acuta di urina) a causa di una frattura di bacino. Un ostacolo meccanico ci impedisce di urinare: questo mette a rischio la nostra vita in quanto andremmo incontro a insufficienza renale acuta. Possiamo autocateterizzarci e aspettare i soccorsi senza rischiare la vita per danno renale irreversibile. Sì, fa male e posizionare un catetere non è facilissimo, soprattutto con un bacino fratturato. Ma meglio vincere paura e dolore che rischiare la vita.

Cianoacrilato
Tubetto in plastica, 1 confezione. Acquisto libero.
Questo non è uno strumento medico. È la semplice colla a presa rapida. In situazione di emergenza può essere usata per suturare senza dolore piccole ferite che non smettono di sanguinare. Da usare con parsimonia in quanto in grandi quantità può essere tossica.

Ago e filo chirurgici 
1 pezzo. Acquisto libero.
Ce ne sono moltissimi tipi. Consigliamo un ago curvo e qualsiasi curvatura va bene per i nostri scopi. La scelta possibilmente deve ricadere su un circolare-taper point: con questa caratteristica sia la punta che il corpo dell’ago sono circolari. Questo tipo di ago separa le fibre dei tessuti senza sezionarle.

Il filo è bene che sia un 3 zeri, riassorbibile e intrecciato non coated (non ricoperto). Raccomandiamo il riassorbibile in quanto può essere usato sia sulla pelle che sulle mucose (ES: lingua e interno della bocca) e cade da solo una volta che la ferita si è ben chiusa. È necessario che sia intrecciato perché il coated potrebbe tagliare le mucose. Per fare una sutura su se stessi non servono pinze e portaghi, si può fare a mano libera. Personalmente preferiamo una sutura con ago e filo ad una sutura con cerotti di tipo “Steril Strip” in quanto è francamente più stabile e a prova di qualsiasi ambiente (ES: ambienti molto umidi o se dobbiamo nuotare).

Cerotti tipo Steril Strip
1 confezione. Acquisto libero.
Se non te la senti di autosuturarti puoi usare questi. Purtroppo però vengono via facilmente con l’acqua e l’umidità.

Siringhe da 5ml o 10ml e aghi da intramuscolo (verdi o azzurri)
5 pezzi. Acquisto libero. Necessari per somministrazione di farmaci IM.

Garza lavabile/riutilizzabile o telo in mussola tagliato a strisce.
Ottimo per medicazioni e fasciature di qualsiasi tipo. Il fatto che siano lavabili e riutilizzabili è molto importante in un setting di emergenza con supplies limitate.

Leggi anche:
Kit d’emergenza per la nostra auto
Escursionismo in montagna: il kit d’emergenza

3 commenti
  1. Ciao a tutti, sono Guido (medico cardiologo e intensivista) con buona esperienza di “ambienti estremi”!
    Ottimo Kit ben preparato e completo, per certi versi anche troppo x neofiti. Volevo solo completarlo con un Touniquet o una benda Israeliana. Per esperienza personale è assolutamente fondamentale prevedere sistemi per la gestione di eventuali emorragie. Complimenti per il sito!!

  2. Articolo interessantissimo, e mi rincuora vederlo approvare da due medici!
    Devo ammettere che il kit di primo soccorso della mia BOB copre a malapena un quarto degli articoli qui raccomandati, pur contenendone altri che non vedo citati (e che probabilmente ho sbagliato a selezionare, troppo >”da campeggio” e non “per emergenze”). Forse per la mia totale mancanza di training, dovrei davvero rimediare per quanto riguarda iniezioni e suture nelle loro entità più basilari, senza strafare e senza volermi sostituire a del vero personale sanitario.

    Grazie di cuore per questa preziosa risorsa: spero davvero di vederne altre dalla stessa autrice!

  3. Scusate, ma se la maggior parte dei farmaci richiedono ricetta medica, questo kit può essere preparato e utilizzato solo da medici o amici/parenti di medici. Per tutti gli altri come si può fare?

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.