Come per le NRG-5, anche la razione BP-ER hanno richiesto un test per capire come si presentano, la loro composizione, quanto sono versatili ma soprattutto se sono gradevoli al palato. Non mi lascio scappare alcuno spoiler, in questo momento ma ti lascio approfondire nel proseguo della lettura e nel video che abbiamo realizzato su Youtube.
(Vuoi ricevere gli articoli di Portale Sopravvivenza in anteprima sul tuo smartphone? Iscriviti al nostro canale Telegram).
Cos’è la Razione BP-ER
La razione BP-ER è un alimento d’emergenza di tipo “civile” che si presenta come dei biscotti compressi. È impiegata prevalentemente in missioni umanitarie o durante emergenze di varia natura dato il suo poco ingombro e l’elevato apporto energetico. Ma entriamo nel dettaglio e analizziamo quali siano le sue specifiche.
Se vuoi acquistare le BP-ER, le trovi anche su Amazon.
Aspetti nutrizionali e calorici
La BP-ER è un alimento ipercalorico (non iperproteico): si presenta in confezione ermetica da 500g e fornisce 2375 kcal (4,75 kcal/g) ideale per coprire l’apporto energetico giornaliero di un adulto, in particolare riporto le specifiche nutrizionali per completezza: Carboidrati 68% – Proteine 8% – Grassi 18%. Seppur sia un alimento bilanciato, in questa razione non viene evidenziata la presenza di vitamine e minerali addizionati. Infine, la BP-ER ha una scadenza a lungo termine ma nemmeno troppo: il periodo può variare dai 7 agli 8 anni.

Il sapore: meglio se mangiato secco
Come tutte le razioni di emergenza, anche la BP-ER non brilla per gusto, anzi. Tuttavia, la consistenza del biscotto secco non è male: piuttosto compatto se masticato non si polverizza subito. Questo aspetto, dovuto probabilmente ad una maggiore percentuale di grassi, elimina quella spiacevole sensazione di mangiare una sostanza impalpabile che potrebbe andare di traverso se non si controlla adeguatamente la respirazione, presente invece nelle razioni NRG-5.
Anche in questo caso, sulla scatola della razione è riportato che il prodotto non deve essere cotto, ma può essere mangiato così com’è, oppure sciolto in acqua o latte per formare una purea (o porridge) dal sapore dolciastro che però risulta meno intenso rispetto al biscotto secco.
In questo video ne abbiamo testato anche il gusto, comparandola con altre razioni della stessa tipologia: le Convar-7, le BP-ER e le Seven Oceans. Le trovi tutte nello shop di Portale Sopravvivenza su Amazon.
Preso singolarmente non è il massimo per il morale ma, considerando il contesto e l’ambiente nel quale si dovrebbe utilizzare, è utile averne qualche confezione. Il costo si aggira intorno ai 25€/kg e, a mio avviso, in condizioni disperate piuttosto che mangiare le classiche suole delle scarpe, questo alimento rappresenta una manna dal cielo.
Se vuoi acquistare le BP-ER, le trovi su Amazon a circa 13€.