In diversi articoli abbiamo affrontato e analizzato molte razioni d’emergenza, come le NRG-5, le BP-ER e non ultime le Seven Oceans. Tuttavia, tra tutte quelle provate nel video di comparazione presente sul nostro canale Youtube, una su tutte ci ha stupito positivamente – e sotto molti punti di vista. Sto parlando proprio della Convar 7, disponibile sullo store di Conserva.de.
(Vuoi ricevere gli articoli di Portale Sopravvivenza in anteprima sul tuo smartphone? Iscriviti al nostro canale Telegram).
La razione Convar 7
Come tutte le altre razioni d’emergenza, anche questa è un alimento ipercalorico, che può essere consumato sia secco, sia idratato per fornire energia in condizioni particolarmente disagiate.
Confezionato ermeticamente in porzioni da 120g (4 biscotti), a differenza delle altre razioni è disponibile in 4 gusti differenti che, vanno a colmare (diciamolo, a mettere una bella pezza) la principale problematica di questo genere di alimenti: il gusto. Infatti, le Convar 7 sono disponibili in gusto Multi Vitamin, Peanut, Chocochino e un “Ration C” che scopriremo in seguito avere un gusto (intrigante) piuttosto salato con aromi che ricordano finocchietto selvatico e chiodi di garofano.
Aspetti nutrizionali e calorici
Abbiamo testato la “Ration C”, pertanto tutti i dati riportati di seguito sono riferibili proprio a questa razione. Non ci sono particolari differenze tra le quattro tipologie, o meglio, non ve ne sono di particolari. Può cambiare marginalmente l’apporto calorico, o la variare di qualche punto percentuale la suddivisione tra macronutrienti ma, di fatto, il prodotto è strutturalmente lo stesso.
L’apporto calorico della Convar 7 presa in esame è di complessivo della razione è di 458 kcal per 100g (4,58 kcal/g), e garantisce un mix equilibrato di macro e micro nutrienti. In particolare: Carboidrati 61% – Proteine 12% – Grassi 18%.
Aspetto molto interessante di questa razione d’emergenza sono le vitamine e minerali aggiunti che abbondano sia in quantità che in qualità. Infatti, all’interno possiamo trovare: ferro, calcio, zinco, selenio, iodio e tra le vitamine troviamo la A, B1, B2, B3, B6, B12, C, D, ed infine anche la vitamina E.
La scadenza di queste razioni è di 20 anni, nello specifico quella testata riporta la data al 2041 (wtf!).

Ottimo biscotto ma difficile da sciogliere
Nel nostro test di comparazione pubblicato sul canale Youtube di PortaleSopravvivenza, la Convar 7 è stata quella dal sapore più sorprendente: se le altre viravano decisamente su un gusto dolce, in quest’ultima si potevano apprezzare aromi più vicini ad un alimento salato. Personalmente, mi ricorda il sapore dei taralli pugliesi (non me ne vogliate, ho già ricevuto una scomunica formale dalla mia famiglia per questa affermazione, non rincarate la dose).
Tuttavia, ho avuto parecchia difficoltà a sbriciolare e sciogliere il biscotto. Probabilmente, è fondamentale l’impiego di acqua bollente per creare la purea, ma se devo essere sincero, non ho avuto problemi e mangiarlo a mo’ di biscotto.
Su YouTube abbiamo testato anche il gusto, comparandola con altre razioni della stessa tipologia: le Convar-7, le BP-ER e le Seven Oceans. Le trovi tutte nello shop di Portale Sopravvivenza su Amazon.
La mia opinione su questo tipo di razione alimentare d’emergenza è decisamente positiva e, rispetto a tutte le altre testate, è di gran lunga la migliore. Il costo si aggira intorno ai 15€/kg per le versioni “aromatizzate”, mentre per la versione “Ration C” il costo è sui 25€/kg.
Se vuoi acquistare le Convar 7 le trovi sul sito Conserva.de.