Un sistema di videosorveglianza affidabile, economico ma senza rinunciare a funzionalità “premium”. Installare le videocamere Blink-XT non richiede il passaggio di cavi o buchi nei muri e, grazie all’App dedicata, il completo controllo su ciò che avviene in casa è facile ed intuitivo.
Scegliere il sistema di videosorveglianza
Presa la decisione di acquistare un sistema di videosorveglianza per la mia abitazione, ho scoperto un vero e proprio universo di possibilità: videocamere a filo, con rilevatori di movimento, memorizzazione su hard disk, su cloud, con infrarosso, senza infrarosso, Wi-Fi, connessione ad internet, ad intranet, GSM… Ammetto che come primo approccio a questo mondo non è stato facile.
Per trovare la soluzione più efficace per le mie esigenze ho dovuto sedermi, prendere carta e penna e stilare un elenco delle mie necessità. Le riporto di seguito, magari ti ci puoi ritrovare:
– nessun tipo di filo: dovevo installarle in casa senza rompere un muro e senza cavi volanti;
– rilevatore di movimento;
– funzionamento notturno (ad infrarosso);
– sistema di archiviazione non rumoroso. Per esempio, quelli su Hard Disk sono rumorosi ed ingombranti;
– accesso tramite smartphone con eventuali notifiche di allarme in mia assenza;
– posizionamento anche all’esterno, quindi non doveva patire pioggia, neve, gelo e vento.
Poiché le necessità erano parecchie, pensavo che sarei dovuto scendere per forza a compromessi. Poi però, dopo qualche ricerca su internet e su Kickstarter, ho scoperto le videocamere Blink-XT che – incredibile! – rispondeva a tutte le mie esigenze. Blink è un’azienda del gruppo Amazon, quindi ho capito subito che non si trattava di un prodotto improvvisato e ho deciso di acquistarla.
(Vuoi ricevere gli articoli di Portale Sopravvivenza in anteprima sul tuo smartphone? Iscriviti al nostro canale Telegram)
Caratteristiche e installazione delle videocamere Blink-XT
Le videocamere Blink-XT (versione da esterno) supportano fino a 10 dispositivi collegati sullo stesso network. Si collegano alla rete Wi-Fi domestica tramite un piccolo modulo, il Sync-Module che permette di creare e gestire la rete di telecamere.
L’installazione è di una semplicità disarmante: una volta scaricata l’app sul proprio smartphone (compatibile sia con Android che iOS, circa 70mb) è la stessa applicazione a guidarvi nella configurazione: non male!
Dietro ciascuna telecamera è presente un QR code da scansionare per aggiungere la camera al network.
Ciascuna telecamera può essere alimentata via cavo micro USB che con 2 batterie AA. Il vantaggio delle batterie è duplice. In primis non c’è bisogno di passare nessun tipo di cavo: è un bene se dovete installare una videocamera in zone dove non è possibile portare l’alimentazione. In seconda battuta, la camera non risente di sbalzi di tensione.
L’installazione fisica comporta il serraggio di una vite sul supporto orientabile della videocamera.
È bene verificare che la telecamera sia nel range del router e che abbia almeno un segnale di tre tacche. Sotto questo livello, la visione e gli alert del sistema potrebbero essere compromessi e non tempestivi.
I miei pro
Complessivamente, rispetto le mie aspettative iniziali sono rimasto piacevolmente stupito dalla qualità dei materiali e della funzionalità di questo sistema di videosorveglianza Blink.
Al momento è passato un anno dall’installazione e mi sento in grado di individuare in modo oggettivo le motivazioni che mi rendono un felice utilizzatore della Videocamera Blink-XT:
- Le videocamere sono davvero impermeabili: le mie hanno preso acqua, neve, gelo e tanto vento ma grazie alle guarnizioni intorno al coperchio, non hanno risentito ne degli agenti atmosferici, ne delle temperature rigide.
- Il servizio di archiviazione dei filmati è gratuito fino a 2 GB. Molte altre marche richiedono il pagamento annuale di una quota per conservare i video. Nel caso di Blink, una volta acquistata la videocamera ci si dimentica di costi extra.
- Le batterie durano un anno e anche di più: dall’installazione ancora non le ho sostituite e sono delle semplici Energizer, tra l’altro incluse. Grazie al rilevatore di movimento e alla programmazione della durata del video dalle Impostazioni sull’applicazione, si ottimizza la durata delle batterie.
- Posso schedulare l’attivazione del sistema di videosorveglianza quindi mi evita di attivarlo manualmente ogni sera e mi assicura che sia sempre attivo quando serve.
- Il sistema è espandibile. Ciò permette di aggiungere, spostare o rimuovere le videocamere a seconda delle mie esigenze.
- Il rilevamento di movimento e la visione notturna sono davvero performanti sia in esterno che all’interno. Inoltre è possibile selezionare quali porzioni dell’inquadratura rendere “sensibili” al movimento. Tramite una griglia di selezione posso escludere o includere porzioni di schermo dal rilevamento.
Tre difetti
Purtroppo ci sono anche dei difetti che è bene tenere in considerazione prima di acquistare una Videocamera Blink-XT. Principalmente, a mio parere, sono tre:
- Le videocamere hanno circa 3-4 secondi di delay nella trasmissione video.
- Il sensore di movimento è sensibile ma se il movimento è molto veloce, è probabile che la telecamera si attivi ma che non si veda chi o cosa ha attivato la videocamera. Pertanto, quando la posizionate è bene considerare questo aspetto e avere sufficiente spazio tra la portata della camera e eventuali punti ciechi.
- Essendo un sistema internet-based dipende strettamente dalla connessione ad internet e questo può comportare una vulnerabilità.