Questa mattina è stato diramato da ilMeteo.it un’allerta circa il rischio alluvione elevato, in data 4 e 5 Novembre 2014. Le zone a rischio sono quelle del Nord Italia, in particolare la già martoriata Liguria e il Piemonte. In vista di questo possibile evento, vi invitiamo a leggere l’articolo su come Affrontare un’alluvione: 12 oggetti da inserire nel vostro Kit.
Riportiamo, dunque, integralmente il comunicato pubblicato sul sito ilMeteo.it.
(Vuoi ricevere gli articoli di Portale Sopravvivenza in anteprima sul tuo smartphone? Iscriviti al nostro canale Telegram)
Rischio alluvione elevato – 5 Novembre 2014
Le indicazioni dei nostri modelli sono allarmanti per il Nord Ovest, ma anche per le aree prealpine centro-orientali. La configurazione che si prospetta verso metà settimana prossima, ossia dal 4-5 novembre, è di quelle più classiche per rischio alluvionale elevato per queste regioni. Avremmo un intenso canale depressionario tra le Baleari e la Sardegna con aria molto umida e instabile da Sud verso le nostre regioni settentrionali; le correnti meridionali già perturbate andrebbero a cozzare contro i rilievi appenninici liguri e poi su quelli prealpini e alpini con ulteriore incentivo verticale e altri forti contributi perturbati e poi, elemento importante, blocco anticiclonico a Est e persistenza dei fenomeni forti. Maltempo intenso previsto anche sulle aree del medio e alto Tirreno, Toscana, Lazio e sulla Calabria ionica anche qui con rischio elevato di locali nubifragi. Insomma, c’è da augurarsi che la barica cambi, o magari si addolcisca un po’ rispetto a come prospettato oggi, cosa possibile visto ancora la distanza temporale dall’evento, altrimenti il rischio alluvionale sulle aree citate è elevato, il tutto accompagnato da venti fortissimi meridionali, specie di Scirocco. Seguire attentamente la situazione.
[Fonte] ilMeteo.it