Descrizione
Quali sono i contenuti dell’ebook?
In questo ebook non parleremo di forniture di cibi liofilizzati a lunghissima conservazione, come le classiche MRE, ma scopriremo insieme che ogni alimento ha un tempo e un modo per mantenersi più a lungo.
Ecco alcune domande alle quali troverai risposta nell’ebook “Guida pratica alle scorte alimentari“, una guida di 79 pagine in formato digitale:
- Quali domande dovrei pormi quando inizio a progettare le mie scorte?
- Quali sono i diversi metodi di conservazione sui quali posso contare?
- Come gestisco in modo corretto l’apporto calorico?
- C’è un modo per aumentare il periodo di conservazione di alimenti di base come uova e farina?
- Come posso contribuire alle mie scorte con l’autoproduzione?
E molto altro.
La necessità di creare scorte di cibo non è una risposta alla paura di “morire di fame”. Progettare, comporre e organizzare scorte di cibo è una filosofia di vita, soprattutto nel prepping.
Non è un’attività statica, è continua azione. Non si traduce nel comprare un bancale di cibo da mettere via da qualche parte per poi non pensarci più per i successivi decenni quando, aprendolo, incrocerai le dita sperando che sia rimasto gustoso e nutriente. No, la creazione di scorte di cibo e le tecniche di conservazione sono attività che si apprendono e si migliorano giorno dopo giorno mettendoti in gioco in prima persona.
Una scorta non si compone tutta in una volta, si alimenta nel tempo con nuovi prodotti e nuove scoperte. Dovrebbe essere cibo che conosci e ami, cibo che mangerai e ti ristorerà stomaco e animo, soprattutto quando il morale sarà a terra per altre emergenze contingenti. Sarà cibo che dovrà durare a sufficienza e sarà adatto a sfamarti nei diversi scenari che potresti dover affrontare.
Pronto a iniziare?
Tanya Pavani (proprietario verificato) –
Solitamente mi documento su internet anche se spesso trovo solo siti in lingua inglese, ma per fortuna esiste PortaleSopravvivenza, un sito completamente italiano che seguo da minimo 7 anni. Ma passiamo a questo libricino: che cos’è? È esattamente una guida come dice il titolo. Una guida che mi ha aiutata a capire meglio come fare le mie personali scorte di cibo in base ai componenti della famiglia e al territorio in cui vivo. Mi ha insegnato anche a come conservare il tutto, cosa che prima non facevo mai, cioè mettevo tutto sulla mensola e amen. Riguardo questo discorso ci sarebbe davvero molto da raccontare ma per iniziare a entrare nel mondo dei prepper questa guida fa sicuramente al caso vostro perché è semplicissima, italiana (quindi niente americanate o prodotti di cui nemmeno sappiamo l’esistenza), economica e con tabelle che, almeno per me, aiutano tantissimo. Questa guida risponde a vari quesiti, come: come inizio a progettare le mie scorte? Come posso conservare meglio i cibi?
Inoltre ci sono anche dei prodotti che potreste farvi da soli, prodotti che io nemmeno sapevo si potessero fare in casa…
Un libro semplice ma soprattutto DAVVERO utile ed interessante.