The complete Ranger Digest: la recensione

The complite Ranger Digest + Italian Prepper

900 pagine di… tutto, nel bene e nel male.
Questo è il riassunto di un particolarissimo manuale (anzi due, anzi, nove!) in cui mi sono imbattuto per caso: The complete Ranger Digest.

Si tratta della raccolta, riveduta e aggiornata, di nove antologie pubblicate da Richard “Ranger Rick” Tscherne, Sergente di prima classe in congedo dei mitici Rangers, gli esploratori delle divisioni aviotrasportate dell’esercito USA. I nove fascicoli sono stati ripubblicati in due volumi (1-5 e 6-9). Dopo anni fuori catalogo sono stati recentemente ristampati tramite il programma di Amazon Printing.

Il curriculum dell’autore (reperibile sul web) era di tutto rispetto, così mi sono interessato e li ho acquistati spinto dalla curiosità.

(Vuoi ricevere gli articoli di Italian Prepper in anteprima sul tuo smartphone? Iscriviti al nostro canale Telegram)

Una guida senza peli sulla lingua

I volumi sono scritti esclusivamente in inglese, mai tradotti in italiano. È un inglese da caserma, schietto, ricco di sigle e modi di dire. Talvolta risulta persino sgrammaticato, ma di riflesso risulta anche molto semplice, scorrevole e colloquiale.

Ti starai già dicendo: “E che palle, l’ennesimo manuale dell’ennesimo sedicente esperto di sopravvivenza che ci mostra l’ennesimo modo per mangiare un cobra senza mani?”.
Eddai, lasciami finire!

Stove & Lantern + Italian Prepper

Una raccolta caleidoscopica

Il punto di forza di queste antologie, nonché loro debolezza, è la varietà veramente estrema dei contenuti. Si va dalla “banale” costruzione di ripari ai rudimenti per aiutare una donna a partorire, dalla potabilizzazione dell’acqua alla mimetizzazione, dalle tecniche di orientamento e navigazione terrestre fino alla modifica, manutenzione o costruzione di oggetti e attrezzature improvvisate, tra cui pantofole, stufe, lanterne e imbuti! Per non parlare degli spostamenti al buio, dell’uso di bussole e mappe o trucchi per l’igiene personale o il mantenimento al fresco (o al caldo) di cibi e bevande!

Tra i tanti, ne ho trovati alcuni molto interessanti sulla torcia militare Fulton MX-991/U, della quale abbiamo parlato in un vecchio articolo.

L’autore ci ha autorizzati a spiegarti gli incredibili trucchi per questa spartana ma versatile fonte di luce che tratterò in un prossimo appuntamento. Spoiler: si può persino usarla per accendere un fuoco senza fiammiferi né accendini.

Ci sono anche dei passi molto, ma molto politicamente scorretti per i nostri standard. Io li ho divorati con interesse, ma potrebbero urtare la sensibilità di alcuni lettori.
Ma seriamente, quale caso umano si interesserebbe ad apprendere delle abilità di sopravvivenza per poi fare lo schizzinoso e scandalizzarsi nel leggere certe tecniche di d’emergenza?

Come l’autore ripete più e più volte:

“Le informazioni contenute in questi libri sono da intendersi a puro scopo descrittivo e non vogliono esortare il lettore a imitarle, se non  proprio rischio e pericolo.”

e, fidati, ti renderai presto conto di quanto questo avvertimento sia davvero necessario.

The complete ranger digest + Italian Prepper
Sì, è proprio quello che pensi.

The complete Ranger Digest: il mio giudizio finale

Tutto questo ha però dei limiti: i digest di Ranger Rick furono pubblicati a cavallo tra gli anni ’80 e ’90. Diverse delle informazioni proposte, seppur interessanti o comunque utili, sono relativamente obsolete.

Non solo: alcuni articoli riguardano esclusivamente la vita militare, tipo le buone relazioni coi superiori o i sottoposti, polemiche su argomenti di attualità passata o semplici barzellette da caserma infilate in mezzo ad un articolo sullo scavo di trincee e uno sulla modifica delle mitragliatrici montate su veicoli. Nozioni, queste, di nessuna utilità per il lettore civile, ma devi tenere presente che in origine queste raccolte erano pubblicate esclusivamente all’interno dell’esercito USA, e non certo per te.

(Vuoi ricevere gli articoli di Italian Prepper in anteprima sul tuo smartphone? Iscriviti al nostro canale Telegram)

È quindi difficile dare un giudizio finale: sapendo di non rappresentare il target inteso, un buon 30-40% delle informazioni contenute si rivela tutt’al più interessante ma non utile, eppure nel complesso questa antologia brilla sotto la luce del senso pratico e della manualità con i quali centinaia di soldati hanno improvvisato e trovato soluzioni a problemi a volte complessi, e a volte di una semplicità sorprendente!

Più che un manuale di sopravvivenza, questa è una generosissima raccolta di saggezza appresa col dolore e la fatica degli errori di chi è passato prima di noi. E quindi, perché non approfittarne? Io mi sento di consigliarli entrambi.

A proposito di manuali di sopravvivenza, mi ha piacevolmente sorpreso notare che anche “Ranger Rick” arriva a consigliare caldamente il manuale dei SAS di John Wiseman, che abbiamo già recensito diverso tempo fa, e che puoi acquistare qui.

The complete ranger digest + Italian Prepper

Trattandosi di volumi piuttosto corposi (500 pagine la raccolta 1-5, 400 la raccolta 6-9) il prezzo è comunque abbastanza basso, il che giova ulteriormente!

Li puoi trovare qui:
The Complete Ranger Digest: Vols. I-V
The Complete Ranger Digest: Vols. VI-IX

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.