Gli zaini impermeabili o, più in generale i prodotti impermeabili, sono incredibilmente utili per escursioni, rafting, emergenze e attività all’aperto dove vuoi tenere tutto asciutto. Eppure, spesso confondiamo un prodotto idrorepellente con uno impermeabile.
Entrambi i prodotti ti saranno d’aiuto di fronte alle intemperie. Tuttavia, solo uno metterà in salvo i fogli e il cibo essenziali quando ne avrai più bisogno come, ad esempio, durante un’alluvione. Quindi, qual è la differenza tra impermeabile e idrorepellente?
(Vuoi ricevere gli articoli di Italian Prepper in anteprima sul tuo smartphone? Iscriviti al nostro canale Telegram)
Zaino idrorepellente: le caratteristiche
L’equipaggiamento idrorepellente, resistente all’acqua, tiene fuori i liquidi, ma non del tutto. Di solito, un’etichetta “idrorepellente” (in inglese water resistant) su un prodotto indica che il materiale con cui è fatto non è tanto permeabile oppure che ha un rivestimento repellente.
Gli zaini idrorepellenti sono in genere un po’ più costosi di quelli normali, ma comunque più convenienti delle opzioni impermeabili.
In sostanza, cosa vuol dire tutto questo per gli oggetti che hai nel tuo zaino? Significa che rimarranno relativamente asciutti in caso di leggera poggia ed eviterai che si inumidiscano a causa della rugiada notturna. Quello che lo zaino non farà è poter salvare i tuoi spuntini se dovessi cadere dentro un fiume mentre fai rafting. A questo scopo, dovrai investire in un prodotto con un livello di protezione più elevato.
Potrebbe inoltre interessarti questo articolo: “Meglio una zaino militare o da trekking?“
Zaino impermeabile: quali sono le differenze
Gli zaini impermeabili (in inglese waterproof) sono completamente resistenti ai liquidi. I materiali che vengono utilizzati ti permetteranno di mantenere il GPS, le batterie e tutto il resto all’interno dello zaino completamente asciutto. L’impermeabilizzazione riguarda qualsiasi cucitura e apertura presente su di esso, a patto che lo zaino venga chiuso correttamente. Ovviamente, dipende tutto da te: se lasci lo zaino aperto o non segui le esatte istruzioni di chiusura, finirai con il ritrovarti tutti i vestiti dentro lo zaino fradici.

Oggi, attraverso l’Ingress Protection Ratings (che ti sarà sicuramente capitato di leggere su dispositivi elettronici, esempio IP65), è facile capire quanto il tuo smartphone riuscirà a resistere ad acqua e polvere. Tuttavia, non esiste una scala equivalente per gli zaini o altri oggetti. Dovrai fare un po’ di ricerca in più per assicurarti che il tuo zaino sia veramente impermeabile prima di metterci dentro eventuali battery pack.
Per testarlo, puoi riempirlo con della carta, gettarlo in piscina e assicurarti poi, una volta tirato fuori dall’acqua, che tutto al suo interno sia rimasto asciutto. L’uso della carta permette di capire se ci sono delle infiltrazioni d’acqua verso l’interno, evitandoti di perdere o rovinare qualcosa di potenzialmente vitale nel vero momento del bisogno.
Zaino impermeabile o idrorepellente: quale acquistare?
Come per molti acquisti, questo dipende da cosa stai cercando.
Se stai cercando un orologio per tutti i giorni o uno zaino da lavoro, non c’è bisogno di andare sull’impermeabile. Per l’uso quotidiano gli articoli resistenti all’acqua andranno bene. Se devi andare in campeggio o preparare una borsa di emergenza, ti consigliamo di spendere un po’ di più per le opzioni impermeabili. Avranno un costo più elevato ma ti permetteranno di essere sicuro.

Nel caso in cui lo zaino non venisse chiuso perfettamente, metti le tue cose dentro un’ulteriore protezione: ad esempio, sarà difficile accendere un fuoco con i fiammiferi bagnati, quindi abbi premura di inserirli in una custodia impermeabile.
Imigliori zaini impermeabili
Ecco i cinque zaini impermeabili che preferiamo!
1. OverBoard
Questo versatile zaino da 20 o 30 litri ha tutte le caratteristiche di protezione di una Classe 3, il più alto livello di impermeabilità. Grazie all’IP66 è resistente e antiacqua, sopporta alla perfezione immersioni brevi e persino galleggia in acqua!
È dotato di tre anelli a D per attaccare diversi accessori e un grande tasca laterale esterna in maglia elasticizzata.
OverBoard zaino impermeabile su Amazon.

2. Cor Surf
Anche questo zaino è di Classe 3 e garantisce un’impermeabilità del 100%. Ben recensito su Amazon, è disponibile nella versione da 25 litri o da 40 litri.
Basta arrotolare e agganciare la clip ed è pronto per resistere a qualsiasi condizione! Galleggia in acqua ed è l’ideale per viaggiare, fare rafting, andare in kayak o paddleboard e tanti altri sport acquatici.
Cor Surf zaino impermeabile su Amazon.

3. Friendly Swede
Un modello super leggero (0,71 kg) ma più piccolo rispetto ai modelli precedenti (solo 15 litri), questa dry bag è ideale per la vita quotidiana, quando non serve il peso extra di cinghie, corde e accessori ultra funzionali. Ci piace il suo design minimalista, elegante e pratico.
The Friendly Swede zaino impermeabile su Amazon.

Leggi anche:
Bug out bag: quale zaino da sopravvivenza scegliere nel 2021
Come fare una Bug-out Bag 72h
Escursionismo in montagna: il kit d’emergenza