Kit EDC: 5 domande da porti prima di costruirlo

Kit EDC come costruirlo

Su PortaleSopravvivenza abbiamo parlato spesso dei kit EDC, ossia quei kit che portiamo sempre con noi (da qui every-day carry) per salvarci dalle piccole emergenze del quotidiano.
Uno dei più letti è Kit EDC per principianti, pubblicato oramai nel 2016!

Nel nostro ultimo video sul canale YouTube di PortaleSopravvivenza abbiamo deciso di offrire qualche nuova informazione a tutti i nostri lettori totalmente a digiuno sul tema, partendo dalle cinque domande fondamentali da porsi prima di costruirlo. Se non puoi guardare il video, nel paragrafo successivo ti raccontiamo quali sono.

(Vuoi ricevere gli articoli di Portale Sopravvivenza in anteprima sul tuo smartphone? Iscriviti al nostro canale Telegram)

1) Quale tipo di emergenza potrei vivere?

La costruzione del kit EDC dipende dal luogo in cui potresti doverlo usare. Prova quindi a pensare quale luoghi frequenti e quale tipo di emergenza hai vissuto finora o potenzialmente potresti vivere. Ti sarà utile per immaginare il tuo kit, che ti ricordiamo, non è assolutamente standard ma cucito intorno alle tue esigenze!

Potresti anche costruire diversi kit a seconda dei luoghi che solitamente frequenti. Ti muovi con i mezzi in città verso l’ufficio? Ti sposti con la macchina? Compi degli spostamenti a piedi? Potrei vivere piccole emergenze in ufficio? Potrebbero rubarmi il telefono?
Potresti costruire un kit urbano per i giorni in cui vai a lavoro magari con i mezzi (ne parleremo presto su YouTube) e uno per il weekend quando principalmente ti sposti in auto.

Capirai anche dove ti conviene tenerlo e anche se è il caso di dividerlo in due parti, per esempio nella borsa/zaino o addosso.

2) Quanto spazio ho a disposizione?

Se sei un uomo, probabilmente penserai alla tasca interna della giacca, alla tasca dei pantaloni o ad una tracolla. Se sei una donna, alla tua borsa o alla tua giacca. Ovviamente la scelta di considerare la borsa dipende da te: nei luoghi che frequenti potrebbe esserti rubata?
Queste considerazioni influenzeranno la scelta del contenitore e anche il fatto che questo possa essere rigido, in tessuto o una semplice busta ermetica.

3) Per chi è il kit EDC?

Per un adulto? Per i tuoi figli?
Dedicheremo al kit EDC per bambini un video apposito.

4) È concesso portare questo oggetto nel mio kit EDC?

Se mi muovo in città, dovrei sapere che lame non sono concesse e averle con me potrebbe comportare più problemi che benefici. Ne abbiamo parlato anche su Strumenti di difesa personale: penne e ombrelli tattici, taser e coltelli e Urban EDC: le autorità.

5) Conosco l’utilità di questi oggetti?

I kit EDC su YouTube pieni degli oggetti più disparati in formato mini spopolano e generano migliaia di views.
Chiediti: userò questo oggetto nello scenario in cui mi muovo? L’amo da pesca, la bussola… mi servono davvero? Ma soprattutto, conosco tutti gli usi alternativi degli oggetti che porto con me?

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.